la squadra degli ingegneri

La squadra degli ingegneri

La squadra di Cagliari ha vinto la quinta edizione del campionato nazionale di calcio a 7 degli ingegneri.

Nella fase di qualificazione, a giugno, gli ingegneri cagliaritani avevano chiuso il proprio girone a punteggio pieno, battendo Avellino, Palermo e Perugia. Non molto diversi i risultati nel girone A del torneo finale: due vittorie nette contro Caserta (5-1) e Arezzo (4-0), poi un pareggio (2-2) contro la selezione di Lecce. Napoli - campione uscente - aveva dominato nel girone B, con tre successi su Palermo, Bari e Roma. Ma in finale già dai primi minuti si è capito chi meritasse il titolo. In rete per Cagliari due volte Marco Cani e poi Gianluca Cocco, Stefano Corso e Roberto Belloli.
L'Ordine di Cagliari (con Giuseppe Garau allenatore) si riprende così il trofeo già conquistato nel 2012 e - con i cinque titoli conquistati negli anni scorsi dalla squadra di calcio a 11 - si conferma il più titolato d'italia, con sette campionati nazionali vinti.
Oltre ai quattro marcatori della finale, tra le partite di qualificazione e la seconda fase sono scesi in campo gli ingegneri Lucio Angioi, Luigi Berti, Maurizio Boi, Stefano Congia, Giuseppe Marghinotti, Gianni Massa, Antonino Mazzullo, Gaetano Nastasi, Alessandro Pischedda, Massimiliano Pischedda, Fabrizio Porcedda.
Da segnalare che oltre al trofeo di campione nazionale, Cagliari ha portato a casa anche la Coppa Disciplina, importante riconoscimento per una squadra che si è distinta negli anni per correttezza e spirito sportivo.
Il segreto di questo nuovo successo degli ingegneri cagliaritani va ricercato nello spirito di squadra di un gruppo coeso e compatto: dal girone di qualificazione alla vittoria finale, tutti i giocatori chiamati in causa si sono mostrati pronti e disponibili, così da aggiungere la forza del gruppo alle qualità dei singoli.